
Guardando sempre la classifica internazionale, spiccano due tori italiani di notevole interesse:
ITZ ZENZERO (ZEIGER*MASSIMILIANO), con IDAS pari a 1016 si posiziona 4° in classifica, un risultato davvero sorprendente per un toro italiano. E' un toro completo e soddisfa tutte le esigenze: buona morfologia, positivo a latte (+704 kg con contenuto +0.02% gr e +0.07% pr) e con ottimo fitness (121 a cellule somatiche, 118 longevità, 108 facilità di parto). Osservando nel dettaglio gli indici morfologici lineari troviamo che i capezzoli sono di conformazione ottimale, cioè non troppo piccoli e corti come purtroppo si riscontra in molti tori; quindi è un toro ideale per la mungitura robotizzata.
CTM MODESTE (METER Pp*MANOLO), nella TOP20 internazionale, IDAS 902, è un toro Polled, con Beta-caseine A2A2, dalla notevole morfologia di arti e piedi, e mammella (indici: 121 e 122), tra i suoi punti di forza ha i caratteri fitness: 125 a longevità, 122 fertilità, 113 facilità di parto.
Ovviamente, guardando la classifica Nazionale dei primi 50 tori italiani, ITZ ZENZERO e CTM MODESTE sono rispettivamente 1° e 2° in classifica. Segue, al 3° posto CTM MATTHEW (CTM HECTOR*SIWIL). Questo toro in classifica internazionale si difende molto bene, posizionandosi tra i primi 50 tori con un IDAS di 839. Figlio di CTM HECTOR, toro italiano PROVATO molto forte a indice latte, mantiene questa caratteristica lattifera portandosi ad essere il toro in classifica internazionale con indice latte più alto (+1004), superando addirittura i francesi.
Vedere che i primi tre tori in classifica nazionale appartengono al nuovo filone ImPRItaly, e che gli stessi rientrano nella TOP50 internazionale, è da considerarsi un ottimo risultato iniziale, a dimostrazione del fatto che la via intrapresa a fine 2022 è quella giusta.
Tornando alla classifica italiana, nella TOP50 troviamo 5 tori PROVATI tra cui: CTM HECTOR (HERZSCHLAG*VANADIN), che come detto prima ha una forte attitudine lattifera, tramandata al figlio CTM MATTHEW; CTM ERALDO (EPINAL*URBAN) i cui punti di forza sono la morfologia della mammella e la resistenza alle mastiti; SCHURRLE (SCHUBERT*REGINALDO) che continua a confermarsi un ottimo toro provato, con +932 kg di latte e +0.12% gr; SAUZER (SCHUBERT*WILLE), miglioratore per i titoli (+0.10% gr, +0.13% pr) e la morfologia della mammella (123), anche lui con le caratteristiche dei capezzoli ideali per la mungitura robotizzata; CTM ENOS-C (ETOSCHA*RUMBO) ben equilibrato per morfologia di arti e piedi e mammella, particolarmente adatta al robot di mungitura; è un toro consigliato per i parti facili. SCHURRLE, SAUZER e CTM ENOS-C sono portatori di Beta-caseine A2A2.
Concludiamo invitando gli allevatori all’utilizzo dei piani di accoppiamento, servizio compreso nella quota associativa, che rappresenta uno strumento fondamentale per ottenere un miglioramento significativo della qualità della mandria.